Iniziative

Eventi di interesse storico, documentale o sindacale

Entra

Pubblicazioni

Libri, saggi e documenti pubblicati o segnalati dalla Fondazione

Entra

Progetto Biografie

Profili biografici di sindacaliste emiliano-romagnole 1880-1980

Entra

(Re)framing our identities: pubblicato il catalogo della mostra

Catalogo reframing600
E’ stato pubblicato a marzo 2021 per Socialmente Editrice il catalogo della mostra (Re)framing our identities, allestita dal 23 gennaio 2020 al 15 marzo 2020 presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna. Il catalogo è acquistabile online sul sito di Socialmente, a questo indirizzo. Maggiori informazioni sulla mostra sono disponi [...]

“I racconti del Primo Maggio”, la mostra diventa un e-book

i-raccontidelprimomaggio600
La mostra telematica intitolata “I racconti del Primo Maggio” è stata trasposta in un e-book, disponibile sul sito della Fondazione di Vittorio a questo indirizzo. La mostra è stata allestita in occasione delle celebrazioni per la Festa del Lavoro 2020, durante la quale la crisi pandemica ha impedito ogni manifestazione in compres [...]

Scomparsa di Bruno Pizzica, Anna Salfi: “Una grave perdita per tutto il sindacato”

Bruno Pizzica350X600
La Fondazione Argentina Bonetti Altobelli esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Bruno Pizzica, Segretario Generale dello Spi-Cgil Emilia-Romagna. Di seguito il ricordo della Presidente Anna Salfi. *** Con un dolore profondo abbiamo appreso della scomparsa di Bruno Pizzica, Segretario generale dello Spi-Cgil dell’Emilia Romagna. [...]

Estella e le altre – Teresa Noce e la storia d’Italia. Iniziativa il 22 gennaio

Estella e le altre600
Fondazione Duemila e Associazione Casadeipensieri promuovono un appuntamento dedicato alla figura della combattente partigiana e Madre Costituente Teresa “Estella” Noce e alle donne che, come lei, lottarono per la libertà. L’incontro, che si colloca nell’ambito dell’iniziativa Partecipare la democrazia – La storia del [...]

Giorno della Memoria, Anna Salfi: “Manteniamo alto il ricordo”

Memoria600
Pubblichiamo di seguito un messaggio della Presidente della Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, Anna Salfi, sulla Giornata della Memoria 2021. *** “E’ avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire“. Primo Levi Il 27 gennaio celebriamo “il Giorno della Memoria” e il pensiero torna indiet [...]

“Argentina: una vita movimentata, una donna eccezionale”, il testo di Anna Salfi

Tempo presente600X350
Nel numero 478-480 della rivista Tempo presente intitolato Donne contro è incluso un capitolo scritto dalla Presidente della Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, Anna Salfi, dal titolo: “Argentina Bonetti Altobelli: una vita movimentata, una donna eccezionale“. Scrive Anna Salfi: “(…)Di Argentina colpiscono l’ [...]