Iniziative

Eventi di interesse storico, documentale o sindacale

Entra

Pubblicazioni

Libri, saggi e documenti pubblicati o segnalati dalla Fondazione

Entra

Progetto Biografie

Profili biografici di sindacaliste emiliano-romagnole 1880-1980

Entra

La CdL di Suzzara intitolata a Maria Goia. La cerimonia il 27 settembre alle 17,00

maria-goia600x350
E’ in programma il 27 settembre la cerimonia di intitolazione della Camera del Lavoro di Suzzara a Maria Goia. Appuntamento alle ore 17,00 presso la CdL di via Giordano Bruno 12/c. Figura di spicco del sindacalismo e del movimento dei lavoratori dell’inizio del ’900, Maria Goia fu tra l’altro segretaria della Camera de [...]

“Città al lavoro”, la tavola rotonda al Congresso nazionale AISU

citta-globale600x350
Nell’ambito del IX Congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Storia Urbana (AISU), che si terrà a Bologna presso la Scuola di Ingegneria e Architettura, Viale del Risorgimento 2 dall’11 al 14 settembre 2019 e sarà intitolato “La città globale - La condizione urbana come fenomeno pervasivo”, è in programma [...]

“Bruno Trentin: il sindacato come soggetto politico”. Il convegno a Bologna

trentin600x350
La Fondazione Argentina Bonetti Altobelli segnala il Convegno pubblico “Bruno Trentin: il sindacato come soggetto politico” organizzato dalla Fondazione Claudio Sabattini insieme alla Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, con il Patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Appuntamento il 18 luglio alle ore 9,30 presso la Sala 2 [...]

La “Bambola Brutta” e la mostra su Renata Viganò alla CdLM di Bologna

2019-contessa-volantino600x350
E’ in programma il 9 maggio a Bologna la presentazione del Progetto “La Bambola Brutta” della Brigata Viganò, con introduzione guidata alla Mostra “Nome di Battaglia CONTESSA, donne bambini resistenza nella vita e nelle storie di Renata Viganò“. Appuntamento alle ore 15,00 presso il Salone della Camera del Lavoro [...]

Biografie e archivi sindacali per la storia del lavoro in Emilia-Romagna: il seminario a Bologna

san-giovanni-in-monte600x350
Avrà luogo il mercoledì 8 maggio 2019 dalle ore 13 alle ore 15 presso l’Aula Capitani in Piazza San Giovanni in Monte il seminario Biografie e archivi sindacali per la storia del lavoro in Emilia-Romagna, parte integrante del Corso di storia del lavoro e dei rapporti sociali del Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell’Alma M [...]

Tutte le iniziative per il Primo Maggio 2020 sostenute dalla Fondazione

Tutte le iniziative per il Primo Maggio 2020 sostenute dalla Fondazione
Sarà disponibile dal Primo Maggio la visita virtuale alla mostra (Re)framing our identities, allestita a Bologna tra gennaio e marzo 2020. Ulteriori informazioni a questo indirizzo. Il Primo Maggio alle ore 18.00 Anna Salfi, Presidente della Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, parteciperà a una diretta Facebook organizzata dal Museo Civic [...]