Articoli nella categoria Iniziative

“I racconti del 1° Maggio”: la mostra telematica sul sito della FDV

Primo Maggio Napoli 600X350
E’ visitabile sul sito della Fondazione G. Di Vittorio la mostra telematica, “I racconti del 1° maggio“, realizzata con la collaborazione della Fondazione Argentina Bonetti Altobelli. Una mappa dedicata dell’Italia consente di viaggiare visitando la mostra allestita con materiali provenienti dagli Archivi, Biblioteche [...]

Primo Maggio: Anna Salfi in diretta Facebook per il Museo del Risorgimento

Diretta FB Anna Salfi
In occasione delle celebrazioni per la Festa del Lavoro, avrà luogo alle ore 18,00 del Primo Maggio la diretta Facebook organizzata dal Museo Civico del Risorgimento di Bologna con ospite Anna Salfi, Presidente delle Fondazione Argentina Bonetti Altobelli. L’incontro virtuale fa parte del ciclo di appuntamenti La Storia #aportechiuse, u [...]

(Re)framing our identities: dal Primo Maggio online la mostra fotografica

Mostra 1-600X350
Sarà disponibile in occasione del Primo Maggio il video che permetterà di visitare virtualmente la mostra fotografica “(Re)framing our identities“, che è stata allestita dal 23 gennaio al 15 marzo presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna. Il video è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Argentina Bonet [...]

Centinaia di lavoratori firmano per intitolare la Stazione di Bologna alla Strage del 2 agosto

bologna-strage-manifestazione600
Ha ottenuto centinaia di adesioni tra i lavoratori dei trasporti di Bologna la raccolta firme a lanciata da FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI in sostegno all’intitolazione della stazione di Bologna Centrale alla Strage del 2 agosto 1980, in occasione del 40° anniversario della strage. “Siamo sempre più convinti dell’importanza di [...]

Intitolazione della Stazione Bologna C.le alla Strage del 2 agosto 1980

2 agosto 1980 600X350
La Fondazione Argentina Bonetti Altobelli accoglie con favore l’iniziativa rilanciata dal Sindaco di Bologna Virginio Merola in merito all’intitolazione della Stazione ferroviaria di Bologna c.le alla Strage del 2 agosto 1980. L’iniziativa, che giunge in concomitanza con il quarantesimo anniversario della strage, è sostenuta [...]

A Parma la commemorazione di Guido Picelli, eroe antifascista

Picelli2020
Ha avuto luogo a Parma il 4 gennaio scorso la commemorazione dell’eroe antifascista Guido Picelli, nell’anniversario della sua morte in battaglia nel 1937, mentre combatteva contro i fascisti di Francisco Franco nella Guerra civile spagnola. L’iniziativa ha visto gli interventi di Andrea Rizzi, responsabile storia e memoria [...]