Articoli nella categoria Pubblicazioni

Piero Boni: partigiano, sindacalista, socialista

1609-5 Piero Boni sindacalista_cop:2011
La Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, insieme alla Fondazione Di Vittorio, alla CGIL e allo SPI-CGIL di Parma ha voluto e sostenuto la pubblicazione di Piero Boni: partigiano, sindacalista, socialista (Ediesse Editore). Il libro raccoglie due saggi: il primo, scritto da Marco Minardi, affronta meticolosamente la vita partigiana di Boni, [...]

Incontro su Rinaldo Scheda a Bologna il primo giugno

copertina rinaldo scheda
In occasione dell’uscita del libro di Maria Paola Del Rossi “Rinaldo Scheda. L’importanza dell’organizzazione” (Ediesse Edizioni), la Fillea-Cgil e lo Spi-Cgil  regionali dell’Emilia Romagna, la Fondazione Di Vittorio, la Fondazione Argentina Bonetti Altobelli hanno organizzato un incontro con alcuni dei protagonisti delle i [...]

“Fuori da un secolare servaggio” Presentazione il 17 maggio

copertina fuori da un secolare servaggio
Il libro di Nadia Ciani “Fuori da un secolare servaggio. Vita di Argentina Altobelli” (Ediesse Edizioni) sarà presentato a Bologna il 17 maggio alle ore 15 presso l’Hotel Portici, in via Indipendenza 69. Insieme all’autrice, studiosa del movimento sindacale e operaio, ne discuteranno: - Carlo Ghezzi, Presidente della F [...]

“Schegge contro la democrazia”, un libro di Beccaria e Lenzi

La copertina del libro
La copertina del libro Per la collana “Biblioteca di cultura sindacale”, la Casa Editrice Socialmente ha pubblicato nel 2010 “Schegge contro la democrazia“, scritto da Antonella Beccaria e Riccardo Lenzi. La strage alla stazione di Bologna fu il più grave attentato del periodo che va sotto l’espressione «strategi [...]

“Diario criminale della Repubblica”, un libro di Flamini e Nunziata

La copertina del libro
La copertina del libro Per la collana “Biblioteca di cultura sindacale”, la Casa Editrice Socialmente ha pubblicato nel 2009 il libro “Diario criminale della Repubblica“, scritto da Gianni Flamini e Claudio Nunziata. Dalle stragi dell’Italicus alle bombe della stazione di Bologna, al rapido 904, Flamini e Nunziata legg [...]

“Il sindacato scomodo”, un libro di Gianni Flamini

La copertina del libro
La copertina del libro Per la collana “Biblioteca di cultura sindacale”, la Casa Editrice Socialmente ha pubblicato nel 2008 “Il sindacato scomodo“, scritto da Gianni Flamini. La tesi di fondo di questo libro è semplice e complessa nello stesso tempo. Infatti si ipotizza che ogni tentativo volto a manomettere e violent [...]