Articoli nella categoria Personaggi

“Quel tragico 10 giugno”: l’assassinio Matteotti nelle parole di Miriam Mafai

1965-N.-24-12.06-Quel-tragico-dieci-Giugno.600X350
Pubblichiamo a questo link un articolo di Miriam Mafai comparso su “Noi donne” il 12 giugno 1965, intitolato “Quel maledetto 10 giugno“, che ricostruisce a 41 anni di distanza l’assassinio di Giacomo Matteotti. La giornalista ripercorre ora per ora l’ultimo giorno del politico socialista, e gli eventi che h [...]

Il progetto e la sua realizzazione, di Fiorenza Tarozzi

Il progetto e la sua realizzazione, di Fiorenza Tarozzi
Il progetto intende ricostruire attraverso esaustivi percorsi biografici la presenza delle donne all’interno delle organizzazioni sindacali nel lungo periodo compreso tra l’ultimo ventennio dell’Ottocento e gli anni Ottanta del Novecento. The project intends to provide – through the creation of biographical profiles – a picture of the work [...]

Il cordoglio per la scomparsa di Medardo Bartolotti

medardo_bartolotti600X350
La Fondazione Argentina Bonetti Altobelli si unisce alla CGIL emiliano romagnola nell’esprimere il più profondo cordoglio per la scomparsa di Medardo Bartolotti, storico sindacalista della Camera del Lavoro di Ravenna, che si è spento il 2 dicembre 2015. Medardo Bartolotti ha iniziato la sua attività di funzionario della Cgil di Ravenna [...]

Cordoglio per la tragica scomparsa di Enrico Liverani

Enrico_Liverani600X350
La Fondazione Argentina Bonetti Altobelli si unisce alla CGIL dell’Emilia Romagna e di Ravenna nel cordoglio per la scomparsa di Enrico Liverani, portato via alla sua famiglia e ai suoi amici da un tragico incidente stradale lo scorso 20 novembre. “Vogliamo ricordare Enrico per il grande impegno a favore degli altri, per l’i [...]

Cordoglio per Renato Zangheri, sindaco e storico illuminato

renato.zangheri600X350
Pubblichiamo il testo del comunicato di cordoglio della CGIL Emilia Romagna per la scomparsa di Renato Zangheri, cui la Fondazione Argentina Altobelli si unisce. “La Cgil Emilia Romagna esprime cordoglio ai familiari di Renato Zangheri per la scomparsa di un uomo di grande rettitudine, un esempio di sindaco illuminato e amministratore a [...]

“Giuseppe Di Vittorio: la voce dei lavoratori” su RaiStoria e su web

Di Vittorio600X350
La Fondazione A.B. Altobelli segnala che sul sito www.raistoria.rai.it è disponibile il documentario “Giuseppe Di Vittorio: la voce dei lavoratori”, puntata del programma Italiani, condotto da Paolo Mieli. Il programma ripercorre la vita di Di Vittorio attraverso il racconto di Adolfo Pepe, direttore scientifico della Fondazione D [...]